Origine e Formazione

L'ambra si forma dalla fossilizzazione della resina prodotta da alberi antichi milioni di anni fa, principalmente nelle aree baltiche.

Proprietà e benefici

FisicheLeggera e con durezza 2-2,5 sulla scala Mohs, molto facile da lavorare.

Emotive e spiritualiAssociata al calore, alla guarigione e all'energia positiva.

Usi e Applicazioni

GioielleriaUtilizzata prevalentemente per collane, orecchini e anelli, valorizzando la sua natura unica e i suoi riflessi caldi.

CristalloterapiaFavorisce energia positiva, benessere fisico ed equilibrio emotivo.

Cura e Curiosità

Pulire delicatamente con un panno morbido e asciutto; evitare l'esposizione prolungata alla luce diretta e al calore eccessivo.

L'ambra era usata fin dall'antichità per produrre gioielli e amuleti; le sue inclusioni fossili rendono ogni pezzo unico.

No, l'ambra è una delle pietre più semplici da lavorare grazie alla sua morbidezza.

Esistono varietà molto economiche ideali per chi è agli inizi.

Pinze, fili delicati e una buona manualità sono tutto ciò che serve per iniziare.

Essendo morbida, richiede attenzione, ma con cura si lavora bene senza problemi.

Per il suo fascino antico, la leggerezza e la capacità di dare calore e originalità ai gioielli.

  • Register

New Account Register

Already have an account?
Log in instead Or Reset password